Quando si decide di realizzare un sito web per la propria attività, una delle prime domande che ci si pone è: meglio un sito in WordPress o un Sito Custom sviluppato su misura?
Entrambe le soluzioni hanno punti di forza e debolezze, ma non è detto che ciò che funziona per alcuni, sia la scelta giusta anche per la tua azienda.
In questo articolo analizziamo pro e contro di WordPress e dei Siti Custom, così da offrirti una panoramica chiara e aiutarti a scegliere con consapevolezza.
WordPress: pro e contro
Vantaggi di WordPress
- Diffusissimo e ben supportato: milioni di siti al mondo si basano su questo CMS, con una community molto attiva.
- Tanti plug-in e moduli disponibili: permette di aggiungere funzionalità anche senza competenze tecniche.
- Costi iniziali contenuti: un sito base può essere avviato con budget ridotti.
Limiti di WordPress
- Performance a rischio: se non configurato da professionisti, accumula plug-in e moduli inutili che appesantiscono il sito.
- Aggiornamenti continui: tema, software e plug-in richiedono manutenzione costante, con spese ricorrenti e possibili malfunzionamenti.
- Sicurezza più fragile: essendo open source, il codice sorgente è pubblico e quindi più esposto ad attacchi hacker.
- Falsi risparmi: il costo iniziale basso spesso si traduce in spese maggiori nel tempo per manutenzione, aggiornamenti e riparazioni.
- Dipendenza dall'agenzia o dal programmatore: se l'aggiornamento non viene fatto correttamente, il sito può diventare instabile.
- SEO non sempre ottimale: senza configurazioni specifiche, i siti WordPress rischiano di non essere performanti in termini di velocità e posizionamento.
- Indicatori di poca professionalità: se l'agenzia non prevede un piano annuo di aggiornamenti, il sito rischia di diventare vulnerabile nel giro di breve tempo.
Sito Custom: pro e contro
Vantaggi di un sito custom
- Codice snello e ottimizzato: solo ciò che serve, senza appesantimenti inutili. Le pagine si aprono più velocemente, migliorando la user experience e il posizionamento SEO.
- Maggior sicurezza: il codice proprietario riduce drasticamente il rischio di attacchi.
- Massima personalizzazione: grafica, funzioni e struttura sono progettate in base alle reali esigenze della tua azienda.
- Zero pensieri per il cliente: l'aggiornamento lo gestisce direttamente l'agenzia, permettendoti di dedicarti al tuo lavoro senza perdite di tempo.
- Miglior investimento a lungo termine: i costi di gestione sono inferiori rispetto alla manutenzione periodica di WordPress.
- Miglior indicizzazione SEO: un sito gestito da professionisti garantisce prestazioni elevate, codice pulito e ottimizzazioni costanti per velocità, SEO e compatibilità con le nuove tecnologie.
Possibili svantaggi
- Non presenta svantaggi rilevanti: un sito custom, se realizzato da professionisti, rappresenta una soluzione solida e duratura, priva delle criticità tipiche dei CMS standard.
Garantisce prestazioni elevate, massima affidabilità e sicurezza, oltre a un alto grado di personalizzazione nel tempo.
Quale scegliere per la tua azienda?
I "pro e contro" parlano da soli: un sito web è il tuo biglietto da visita digitale. Scegliere la soluzione giusta significa proteggere il tuo investimento nel tempo e valorizzare la tua attività. La scelta tra WordPress e Sito Custom dipende dal tempo che intendi dedicare alla gestione del tuo sito e al livello di professionalità che desideri offrire ai tuoi clienti online.
Se hai bisogno di un sito semplice, di breve durata e con funzionalità standard, WordPress può essere sufficiente.
Se invece vuoi un sito stabile, veloce, sicuro e costruito su misura per far crescere il tuo business, la scelta migliore resta un sito custom.